Vieni a scoprire le bellezze di questo piccolo borgo umbro, patria di uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano: Pietro Vannucci detto “Il Perugino”
Cosa vedere sull’Isola Maggiore al Trasimeno
Scopri cosa vedere in un giorno sul Lago Trasimeno, cosa fare e cosa mangiare nella splendida cornice del lagocon la nostra miniguida!
Giro del Lago Trasimeno in 6 tappe
Il Lago Trasimeno è uno dei luoghi più belli dell’Umbria: paesaggi incantevoli, borghi pittoreschi, castelli e fortificazioni medievali, relax lungolago
Cosa Vedere sul Lago Trasimeno in un giorno
Cosa vedere al Lago Trasimeno? Vieni a scoprire cosa vedere in un giorno, cosa fare e cosa mangiare nella splendida cornice del Lago Trasimeno con la nostra miniguida!
Cosa vedere a Castiglione del Lago in un giorno
Scopri cosa vedere a Castiglione del Lago in un giorno per non perderti il meglio con la nostra miniguida!
Trasimeno & Isole, orari e prezzi traghetti
Il Lago Trasimeno è uno dei gioielli naturali più belli dell’Umbria: la campagna circostante e le colline che incorniciano la superficie del lago creano panorami mozzafiato
Isola Maggiore al Lago Trasimeno
L’Isola Maggiore è una delle tre isole del Lago Trasimeno, la più ricca di arte e cultura. Misura un perimetro di circa 2 km e nonostante il nome
Palazzo della Corgna
Il Palazzo della Corgna e la Rocca Medievale di Castiglione del Lago, detta Rocca del Leone, formano un unico complesso museale.
Cosa vedere all’Isola Polvese al Trasimeno
Per la tua gita al Lago Trasimeno, regalati un’escursione all’Isola Polvese, la più grande delle tre isole caratterizzano il celebre lago umbro.
Isola Polvese al Lago Trasimeno
L’Isola Polvese è la più grande delle tre isole del Lago Trasimeno e certamente tra le più ricche di bellezze da visitare.
Il Ristorante “Gallo nel pozzo”, piccolo locale ricavato dal fondo di un vecchio palazzo signorile, caratterizzato dalla presenza di un antico pozzo ancora esistente.
Ristorante l’acquario
Ristorante l’acquario è il più antico ristorante del centro storico di Castiglione del Lago, ed omaggia con la sua cucina i profumi e i sapori del territorio del lago e dell’Umbria.
Come ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini (Corpo del Signore, 2a domenica dopo la Pentecoste, 9a dopo Pasqua, ndr), Orvieto rivive la solennità della cerimonia, sia religiosa che prettamente popolare. […]