Museo del Cioccolato Perugina
Un viaggio nel cioccolato, un must per tutti i golosi e gli aspiranti pasticceri: questo è il Museo del Cioccolato Perugina del capoluogo umbro.
Musei e gallerie d’arte in Umbria: informazioni ed approfondimenti
Bella Umbria propone una lista dei musei e delle gallerie d’arte della regione con informazioni su luoghi, orari di ingresso, costi dei biglietti e recapiti per poter contattare i singoli musei. Inoltre ogni museo presenta una sezione di approfondimento sulla storia e sulle opere e collezioni visitabili.
Un viaggio nel cioccolato, un must per tutti i golosi e gli aspiranti pasticceri: questo è il Museo del Cioccolato Perugina del capoluogo umbro.
Perugia nascone una realtà sotterranea affascinante e suggestiva, come già altre cittadine umbre, da Orvieto a Spoleto, da Assisi a Narni.
Il Palazzo Collicola di Spoleto ospita delle collezioni artistiche pregevoli ed è sede di mostre temporanee di grande qualità, nella splendida cornice di un palazzo gentilizio tra i più belli della città.
La Calamita Cosmica è un’opera monumentale e controversa dello scultore italiano Gino De Dominicis, esposta all’interno dell’Ex Chiesa della Santissima Trinità Annunziata nel centro storico di Foligno.
Il Carapace è un’opera d’arte unica, che rimescola il confine tra scultura e architettura in modo funzionale al contesto nel quale è inserita: la tenuta Castelbuono e i suoi vigneti