Montecchio si trova alle pendici del Monte Croce di Serra in posizione panoramica dal quale si vedono i sottostanti laghi di Alviano, di Corbara, Orvieto. Le origini etrusco - romane della cittadina sono testimoniate dai reperti rinvenuti nella zona della Necropoli che oggi, dopo essere stata organizzata in percorsi visitabili, è uno dei poli di maggiore interesse turistico della zona.
Nel centro storico si trova la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria, la cui costruzione è supposta anteriore al 1400. La facciata ha subito diverse trasformazioni; in origine non aveva l'odierno campanile a torre ed era costituita da una sola navata. Il campanile fu aggiunto nel 1616. All'interno grandi tele con episodi riguardanti le confraternite.
>>Vuoi visitare Montecchio? Consulta ora le offerte dei migliori agriturismi nelle vicinanze.
>> Ci sono offerte in scadenza per hotel nella zona di Montecchio! Clicca e consultale subito.
Sul borgo della frazione di Tenaglie svetta Palazzo Ancajani che fu costruito i primi del '700 da Filippo Ancajani, cavaliere gerosolimitano e sergente maggiore dell'esercito pontificio, sulle fondamenta di un antico castello.
Splendide sono le passeggiate sulle pendici del monte Croce di Serra dalla cui sommità si può godere di un ampissimo panorama.