Domenica 12 Maggio 2019 sarà una giornata specialmente dedicata allo sport, in particolare per tutti gli appassionati della corsa.
Perugia e Terni ospitano infatti l’annuale appuntamento con due delle più importanti competizioni podistiche della regione: La Grifonissima 2019 nel capoluogo e la Maratona delle Acque 2019 nel ternano.
Grifonissima 2019
La celebre corsa podistica che attraversa la città di Perugia celebra quest’anno la sua 39esima edizione. Era il 1981 quando la corsa fu organizzata per la prima volta, con l’idea di adattare la formula della StraMilano, nata pochi anni prima, alle caratteristiche peculiari del capoluogo umbro.
La manifestazione è oggi particolarmente radicata a Perugia, e rappresenta un momento speciale di aggregazione e condivisione di valori legati alla sportività, al rispetto per la natura e al recupero degli spazi dei centri storici.
La Grifonissima prevede due percorsi:
- Percorso competitivo (km 10,5)
Quota di iscrizione di € 12,00 per atleti iscritti a gruppi sportivi e € 15,00 per tutti gli altri, comprensiva della consegna del pettorale e della t -shirt ufficiale della manifestazione; le iscrizioni si chiudono il 9 maggio 2019.
- Percorso non competitivo (km 3,5)
Quota d’iscrizione è di € 3,00. Per gli studenti presentati ufficialmente dalle scuole la partecipazione è limitata al solo percorso non competitivo ed è gratuita; le iscrizioni si chiudono il 10 maggio 2019.
E inoltre, partecipa con i tuoi amici a 4 zampe! E’ possibile infatti prendere parte al percorso non competitivo della Grifonissima anche con i propri amici animali: all’arrivo, un premio speciale Vitakraft alla coppia cane-padrone più simpatica.
Il ritrovo è fissato a Corso Vannucci di fronte alla filiale Unicredit, con partenza delle gare alle ore 9:30
Per maggiori informazioni sui percorsi, sui premi previsti e sulle modalità di iscrizione, visita il sito ufficiale della manifestazione
Maratona delle Acque 2019
Il Gruppo Sportivo “Amatori Podistica Terni” organizza anche quest’anno la Maratona delle Acque, tra Terni e la suggestiva cornice della Cascata delle Marmore.
Diversi i percorsi previsti, adatti ai più e ai meno sportivi:
- Mini-percorsi per bambini all’interno del Campo di Atletica
- “Percorso nella natura” non competitivo (3 km)
Arrivo alla Cascata delle Marmore con il servizio bus-navetta, escursione nel parco delle cascate, rientro in bus-navetta a Viale Trento all’altezza dell’ultimo ristoro e proseguimento per il Campo Scuola
- “Percorso del turista” non competitivo (km 10)
Camminata da Terni alla Cascata delle Marmore, rientro in bus-navetta a Viale Trento all’altezza dell’ultimo ristoro e proseguimento per il Campo Scuola Casagrande
- “Percorso dell’acqua” non competitivo (km 21)
Camminata da Terni alla Cascata delle Marmore, escursione nel parco e risalita delle cascate con percorso finale nel immersi nel verde dei boschi
- “Percorso dell’acqua” competitivo (km 21)
Camminata da Terni alla Cascata delle Marmore, escursione nel parco e risalita delle cascate con percorso finale nel immersi nel verde dei boschi – per atleti in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti norme in materia di manifestazioni competitive
Ritrovo e partenza ufficiale da Corso Tacito alle ore 09:30
Per maggiori informazioni sulle iscrizioni e sui percorsi, visita il sito del gruppo Amatori Podistica Terni
Comment (0)