Cerca Hotel e Agriturismo
Spoleto e dintorni
-
Campello sul Clitunno
Il borgo di Campello sul Clitunno è tra i più suggestivi dello spoletino, per la ricchezza storico-artistica che conserva e per la bellezza naturale dell'area in cui si colloca, valorizzata in particolare dalle celebri Fonti del Clitunno.Il piccolo paese sorge a circa 10 km da Spoleto e comprende due nuclei abitativi: l'area fortificata di Campello Alto sorta attorno all'originario castello... Dettagli
-
Castel Ritaldi
Il territorio della valle del Sagrantino è ricco di sorprese e disseminato di testimonianze storico-artistiche tra le più antiche di tutta l'Umbria: Castel Ritaldi con il suo magnifico castello è certamente tra questi.Il piccolo paese si trova lungo la strada che collega Spoleto e Montefalco, ai piedi dei Monti Martani, immerso nel tipico paesaggio umbro dominato dalle distese di olivi e dai... Dettagli
-
Giano dell'Umbria
Il borgo di Giano dell'Umbria ha origini molto antiche e probabilmente romane. Doveva infatti costeggiare il tracciato della via Flaminia, che collegava l'antica Roma a Rimini, come ha dimostrato la scoperta di una villa di epoca romana nella campagna di scavo della vicina Toccioli.Giano dell'Umbria presenta varie testimonianze storico-artistiche del suo sviluppo successivo, e rappresenta inoltre... Dettagli
-
Spoleto
Miniguida di Spoleto, terra di romani e longobardiSpoleto, pur mostrando anche nel tessuto urbanistico evidenti influssi di epoca romana, mantiene sostanzialmente intatto un aspetto antico - medioevale, dovuto al periodo in cui fu prima fiorente Ducato longobardo, e poi importante centro dello Stato pontificio.>> Vuoi visitare Spoleto? Consulta ora le offerte dei migliori hotel a... Dettagli