Descrizione
La Chiesa di San Domenico di Narni, anticamente Chiesa di Santa Maria Maggiore, è oggi uno spazio espositivo, sede della Biblioteca Comunale e dell'Archivio Storico. Ha un'alta torre di origini medioevali e una facciata a due ingressi, di cui il principale con bassorilievi della Croce e Apostoli,abbracciati da un tralcio con foglie, fiori e uccelli. Nell'interno a tre navate divise da pilastri con arco a tutto sesto, si possono ammirare numerosi affreschi tra cui una volta con Scene Bibliche e Annunciazione dipinte nel 1570 da Federico Zuccari, un S. Sebastiano e Madonna in trono con Bambino ed Angeli, e molti altri opera di una bottega Narnese. Nel pavimento si può ammirare un mosaico cosmatesco. L'abside è del 1600 mentre le cappelle sono del 1400. Tra queste ricordiamo la Cappella del Gattamelata (la quarta a destra entrando).
Oggi all'interno della Chiesa è ospitata la Raccolta Paleontologica e Preistorica di Narni
Aperta 9.00 - 13.00 e 15.15 - 18.00 dal lunedì a giovedì, 9.00 - 13.00 venerdì, chiuso sabato e domenica. Ingresso gratuito