I Primi d'Italia
I Primi d’Italia è il primo ed unico Festival Nazionale dei Primi Piatti: pasta naturalmente in tutte le sue varianti, ma anche riso, zuppe, gnocchi, polenta e tanti prodotti della filiera agroalimentare indispensabili per la creazione di un gustoso primo.
Questi sono i protagonisti indiscussi della maratona culinaria più appetitosa d’Italia.
La manifestazione veste a festa l’intero centro storico di Foligno, promuovendo a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola.
I Primi d'Italia si tiene ormai da anno nell'ultima settimana di Settembre e comprende degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità, ma anche momenti di spettacolo e di intrattenimento. Un universo di degustazioni continuative e di cultura alimentare, dove tutte le vie portano al gusto!
>>Vuoi partecipare a I Primi d'Italia? Ecco per i migliori hotel di Foligno
Primi d'Italia: Foligno protagonista
L'intero centro storico di Foligno è coinvolto nella rassegna gastronomica, trasformandosi in un percorso gustativo che attraversa vie e piazze. Tante le cucine a cielo aperto allestite nei vari quartieri: i Villaggi del Gusto costituiscono il fulcro della manifestazione e prevedono appunto un percorso pedonale tra suggestive location del centro storico, per l’occasione numerate e trasformate in tappe di una piacevolissima via crucis culinaria.
Potrete allora sbizzarrirvi tra degustazioni continuative di singoli piatti con 1 porzione servita al costo di € 3,00 oppure di menu di primi al costo di € 8,00 comprensivo di più assaggi.
>> Ci sono offerte in scadenza a Foligno! Clicca e consulta subito la lista degli agriturismi
Eventi in pillole per Primi d'Italia
I Primi d'Italia è anche formazione: offre infatti la possibilità di frequentare corsi giornalieri di alta cucina con tanto di rilascio dell'attestato di partecipazione. Potrete specializzarvi in Primi Piatti con i migliori chef del panorama nazionale, partecipare ad appuntamenti formativi e degustativi dove assistere alla realizzazione di un primo piatto con la direzione di noti chef e testimonial d’eccezione.
Ogni anno, il programma dei corsi di arricchisce di proposte speciali. Vi consigliamo quindi di consultare gli eventi aggiornati per l'anno in corso e di prenotarvi in tempi utili, poiché per motivi organizzativi e corsi prevedono un numero limitato di posti.
Da non perdere anche i Cooking Show aperti a tutti, veri e propri spettacoli culinari dedicati alla cucina d’Autore che vedranno Grandi Chef esibirsi in performance gastronomiche.
Anche le serate folignati sono animate da I Primi d'Italia con tanti spettacoli a ingresso libero e programmazione giornaliera di musica, cabaret, intrattenimento ed eventi speciali con personaggi famosi.
Ad arricchire il tutto anche mostre, mercati, convegni, seminari e una sezione dedicata ai più piccoli "I Primi d'Italia Junior", che si cimenteranno a mettere "le mani in pasta" tra gioco e didattica.
Scopri subito quello che ti aspetta nell'Edizione di quest'anno de I Primi d'Italia di Foligno