Descrizione
Il Museo Archeologico Statale di Spoleto è situato all'interno del complesso monumentale, ex monastero di S. Agata; il museo conserva le prime tracce della presenza di una civiltà all'interno dell'area della rocca e del centro storico, risalenti all’età del bronzo.
Le testimonianze ed i reperti archeologici, tra cui terrecotte e produzioni ceramiche, sono conservate all'interno dell'area espositiva del museo; rivestono particolare importanza i due cippi che riportano la "lex luci spoletina", in latino arcaico, la quale stabilisce sanzioni contro eventuali profanazioni del bosco consacrato a Giove.
Al secondo piano del Museo sono esposti alcuni reperti provenienti dalla zona della Valnerina, tra cui i cinerari dell’età del bronzo finale dalla necropoli di Monteleone di Spoleto, i reperti dai santuari di Monteleone di Spoleto e di Montefranco, i corredi funebri dalla necropoli ellenistica e romana di Norcia.
Orari di apertura
8,30 - 19,30 chiuso il lunedì mattina