Descrizione
Anche in Umbria sta per tornare la XX Giornata FAI di Primavera (prima edizione datata 1993, ndr). Una festa per gli amanti dell'arte e della bellezza: in tutta Italia il 24 e 25 Marzo 2012 saranno visitabili 670 beni, spesso inaccessibili durante l'anno o poco conosciuti.
E, quindi, potrete ammirare aree archeologiche, percorsi naturalistici, borghi, giardini, chiese, musei e molto altro ancora, come escursioni e biciclettate. Senza dimenticare la carica dei 15.000 'Apprendisti Ciceroni®', giovani studenti che vi faranno da guida illustrandovi tutti gli aspetti storico-artistici dei monumenti.
Guardando all'Umbria, i siti aperti saranno i seguenti, divisi tra Provincia di Terni e Provincia di Perugia.
Provincia di Perugia
-- Bosco di San Francesco - Assisi (dalle 10:00 alle 19:00);
-- I Magazzini della Galleria Nazionale dell'Umbria - Perugia (Sabato 24, ore 9:30 - 12:00);
-- I Sotteranei del Complesso Monumentale di San Pietro - Perugia (10:00 - 12.30 / 15:00 - 18:00);
-- I Tre Oratori della Chiesa del Gesù - Perugia (16:00 - 18:00);
-- Chiesa di San Lorenzo Illuminatore - Spoleto (Domenica 25, ore 10:00 - 12.00 / 15:00 - 18:30);
-- Chiesa e Monastero di San Ponziano - Spoleto (Sabato 24, ore 15:00 - 18:30; Domenica 25, ore 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:30);
-- Villa Pianciani - Spoleto (Domenica 25, ore 9:30 - 17:00);
-- Giardino Villa Pace - Umbertide (Sabato 24, ore 15:00 - 18:00; Domenica 25, ore 10:00 - 13:00 / 14:30 - 17:30);
-- Residenza Fondacci (Ex Casa Maravelli) - Umbertide (Sabato 24, ore 15:00 - 18:00 e Domenica 25, ore 14:30 - 17:30);
-- Teatro dei Riuniti visto da una prospettiva diversa: collegamento sotterraneo alla Rocca - Umbertide (Sabato 24, ore 15:00 - 18:00; Domenica 25, ore 10:00 - 13:00 / 14:30 - 17:30).
Provincia di Terni
-- Chiesa di S. Valentino, mostra Rubbish: Tre Secoli di Ceramiche. Hortus Conclusus. Chiesa di S. Nicola - Casteldilago, Arrone (Sabato 24, ore 12:00 - 17:00 e Domenica 25, ore 10:00 - 17:00);
-- Trekking al borgo di Umbriano - Ferentillo (Domenica 25, ore 10:00 - 15:00);
-- Nell'anno di Signorelli. Itinerario Rinascimentale nell'alto Orvietano: la Collegiata dei SS. Apostoli Pietro e Paolo e la Chiesa Museo di Sant'Antonio di Padova - Monteleone d'Orvieto (10:00 - 13.00 / 14:30 - 17:30);
-- Montoro: Castello, Borgo ed Industria - Narni (Per il borgo apertura Sabato 24, ore 12:00 - 17:00 e Domenica 25, ore 10:00 - 17:00. Per il castello: apertura e visite guidate Sabato 24, ore 15:00 - 17:00 e Domenica 25, ore 12:00 - 17:00);
-- Il tempo della storia. La Torre del Maurizio, l'Automa Meccanico e l'Orologio - Orvieto (10:00 - 17:00);
-- Nell'anno di Signorelli. Visite guidate in lingua straniera e sui temi danteschi nella Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto - Orvieto (Sabato 24, ore 10:00 - 17:00; Domenica 25, ore 14:30 - 17:30);
-- Palazzo Buzi, una residenza manieristica ad Orvieto - Orvieto (10:00 - 17:00);
-- Complesso "I Santi" e borgo di Battiferro - Terni (Sabato 24, ore 12:00 - 17:00 e Domenica 25, ore 10:00 - 17:00);
-- Complesso "La Romita School of Art" - Terni (Sabato 24, ore 12:00 - 17:00 e Domenica 25, ore 10:00 - 17:00);
-- Convento di Santa Maria dell'Oro - Terni (Sabato 24, ore 12:00 - 17:00 e Domenica 25, ore 10:00 - 17:00).