Descrizione
L'edizione 2016 dell'Umbria World Festival torna a Foligno il 7, 8 e 9 Ottobre tra fotografia, musica ed incontri, per festeggiare il suo 15esimo anno con un programma intenso e ricco di eventi.
Attraverso il binomio indissolubile tra arte della fotografia e mondo della musica, la celebre manifestazione coinvolgerà ancora una volta tutta la cittadina umbra.
Le mostre fotografiche saranno allestite a Palazzo Trinci e saranno visitabili gratuitamente anche al termine del festival e per tutto il mese di ottobre, fino a Domenica 6 Novembre. Le performance musicali in programma, con grande attenzione al genere indie e all'incontro con poesia e fotografia, avranno come scenario sia Palazzo Trinci sia lo Spazio Zut di Foligno.
>> Partecipa all'Umbria World Festival e approfitta per visitare Foligno, trovi qui i nostri migliori suggerimenti per hotel, b&b o agriturismi nella zona
Il Tema dell'edizione 2016
“Flesh & Blood, affari di famiglia” è il tema scelto per l'UMF 2016, l'edizione è incentrata quindi sulla famiglia, con l'intento di sviluppare una riflessione profonda e aperta su una materia troppo spesso oggetti di banalizzazioni e strumentalizzazioni. I fotografi internazionali che esporranno durante il festival presenteranno una serie di gallerie con varie visioni della famiglia quale nucleo fondante della società umana, in una sfera umana intima e legata ai sentimenti più puri.
L'idea è quella di rappresentare il concetto di famiglia attraverso il linguaggio fotografico, molto adatto a raccontare questo tipo di legame. Il mezzo espressivo fotografico illustrerà il modo in cui questo concetto è cambiato, con estrema rapidità, negli ultimi anni, come spiega il direttore artistico Marco Pinna:
" Dalla famiglia felice e bucolica del fotografo autodidatta francese Alain Laboile a quella disperata e violenta di Sara Lewkowikcz, premiatissima autrice americana che ci presenterà anche un lavoro che racconta la storia di due donne, compagne nella vita, che si sono ritrovate a vivere contemporaneamente l’avventura della gravidanza e della maternità. Dalla famiglia tradizionale e allargata, per quanto relegata ai margini della società, fotografata dal grande Paolo Pellegrin, che ci racconta i potenti legami familiari della comunità Rom di Roma, fino a quella borghese e sfavillante di Andrea Stern, artista d’avanguardia newyorkese che ci racconta la sua stessa famiglia attraverso una serie di tormentati spaccati dell’alta società. Avremo inoltrel’installazione video del lavoro di Nicoletta Cotechini, che ci illustra le gioie e i tormenti di una famiglia marchigiana molto particolare. E infine, non abbiamo voluto tralasciare un altro genere di famiglia allargata, che peraltro è la più famosa di tutte; quella degli scimpanzé di Gombe, studiata per decenni dalla celebre primatologa Jane Goodall e ritratta da Anup Shah e Fiona Rogers, un lavoro fotografico di forte empatia che, con una stupefacente familiarità nella quale non possiamo fare a meno di riconoscerci, ci ricorda che alla fine tutti, su questo pianeta, facciamo parte della stessa grande famiglia."
>> Vieni ad ammirare le opere fotografiche proposte, ci sono molte offerte in scadenza per soggiorni in Umbria e a Foligno!
Novità e riconferme
Grande novità dell'UWF di quest'anno è l'istituzione di importanti premi in denaro che andranno a valorizzare e premiare i migliori talenti fotografici. Oltre ai premi, i vincitori assoluti avranno la possibilità di esporre i proprio lavori nella futura edizione 2017 del festival oltre alla pubblicazione per un anno nel sito dell'Umbria World Fest.
Ritorno particolarmente gradito invece quello con Fotomercato, una delle più importanti mostre di scambio di apparecchi e di accessori di antiquariato, modernariato e digitale in ambito fotografico. Il Fotomercato si svolgerà nelle giornate dell'8 e 9 Ottobre presso Palazzo Candiotti, con orario continuato dalle 10 alle 19. Partecipano all'evento espositori provenienti da tutta Italia e non solo, con materiali e attrezzature vintage e occasioni dell'usato per fotografia sia analogica sia digitale. Apparecchi antichi e moderni a soffietto da vero collezionismo e fotografie d’autore antiche ed attuali, fotografie realizzate con antichi procedimenti, ingranditori ed accessori per la camera oscura e la sala posa… e la grande libreria con testi di grandi fotografi, manualistica, corsi in dvd ecc...
Appassionati e curiosi del mondo della fotografia, non mancate!
>> Appassionato di fotografia?! Partecipa all'Umbria World Festival 2016! Qui tutti gli agriturismi di Foligno e dintorni
Programma dell'UWF 2016
Ecco allora il programma completo dell'Umbria World Festival:
VENERDì 7 OTTOBRE
Palazzo Trinci
ore 16.00
Workshop Tomaszewski-Mastrorillo
ore 21.30
Inaugurazione mostre fotografiche
Fortibus Ensemble Mostre sonore
Apertura Foyer Piermarini Mostre Premio 2015
ore 22.30
Presentazione del Direttore Artistico Marco Pinna
ore 23.00
Vincenzo Costantino Cinaski
Nati per lasciar perdere
Recital/Concerto
Palazzo Candiotti
ore 24.00
Djset
SABATO 8 OTTOBRE
Palazzo Trinci
ore 10.00 - 18.00
Workshop Tomaszewski-Mastrorillo
Palazzo Candiotti
ore 10.00 - 18.00
Mercatino Fotografico
ore 10.00: 19.00
Apertura Bookshop
Palazzo Trinci / Foyer Piermarini
Ore 11.00
Visita guidata mostre
Palazzo Candiotti
ore 15.00
Premio Letture portfolio - sessione pomeridiana
ore 19.00
Incontro : Talk Flesh & Blood con Cesare Pozzo (sociologo) alla presenza degli autori
ZUT
ore 21.30
Cesare Basile e Caminanti
concerto
Ore 23.00
C+C= Maxigross
Concerto
ore 01.00
Djset
DOMENICA 9 OTTOBRE
Palazzo Trinci
ore 10.00 - 18.00
Workshop Tomaszewski-Mastrorillo
ore 10.00 - 18.00
Workshop Alain Laboille
Palazzo Candiotti
ore 10.00
Premio Letture portfolio - sessione mattutina
ore 10.00 - 18.00
Mercatino Fotografico
ore 10.00: 19.00
Apertura Bookshop
Palazzo Trinci / Foyer Piermarini
ore 11.00
Visita guidata mostre
Palazzo Candiotti
ore 18.00
Incontro: Presentazione Diego Orlando Libro DAH presentazione
ore 19.00
Premiazione Umbria Photo Fest
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale dell'evento!