Descrizione
Al teatro Bertolt Brecht di San Sisto, Perugia, da domenica 7 Ottobre 2012 prenderà il via la nuova stagione di Teatro di Domenica, spettacoli teatrali per bambini dai 3 ai 10 anni.
Nel tempo la rassegna, curata da Fontemaggiore Teatro Stabile d'Innovazione, è cresciuta molto, conquistando una “fan base” numerosa ed appassionata grazie anche alla qualità delle compagnie italiane che si sono esibite sul palco del Brecht: le migliori del genere.
Teatro di Domenica 2012/2013 avrà 14 appuntamenti, sempre di domenica, l'ultimo dei quali il 3 Marzo 2012:
- ad aprire, domenica 7 Ottobre 2012, un grande classico come “La Bella e la Bestia”, a cura di Fontemaggiore con regia di Beatrice Ripoli. Spettacolo per bambini dai 4 ai 10 anni;
- 14 Ottobre 2012 “Pimpa Cappuccetto Rosso” a cura del Teatro dell'Archivolto e regia di Giorgio Gallione. 3-10 anni;
- 21 Ottobre 2012 “Fiabe Ritrovate”. Fontemaggiore, regia di Beatrice Ripoli. 3-10 anni;
- 28 ottobre 2012 “La Locomotiva 1861 - appunti per un compleanno italiano”. Regia Maurizio Bercini, Cà Luogo d'Arte. 5-10 anni;
- 11 Novembre 2012 “Bù!”, di Altoparlato con regia di Francesca Marchegiano. 3-10 anni;
- 25 Novembre 2012 “Cantafavole”. Regia di Valentino Dragano e rappresentato da Kosmocomico Teatro. 3-10 anni;
- 2 Dicembre 2012 "Storie di elfi e folletti", portato in scena da La Baracca - Testoni Ragazzi con regia di Bruno Cappagli e riallestimento di Valeria Frabetti. 3-10;
- 9 Dicembre 2012 “Il bosco delle storie”. Accademia Perduta, regia di Claudio Casadio. 3-10;
- 26 Dicembre 2012 “I tre porcellini”. Fontemaggiore, regia di Maurizio Bercini. 3-10 anni;
- 13 Gennaio 2013 “Pippi calzelunghe”. Dai 3 ai 10 anni, regia di Pino Costalunga e Marinella Rolfart ed a cura di Fondazione Aida - Teatro Stabile d'Innovazione di Verona;
- 20 Gennaio 2013 “Cane Blu”, Teatro Giocovita con regia di Fabrizio Montecchi. 3-10;
- 3 Febbraio 2013 “Babayaga”, rappresentato dal Tpo - Teatro Metastasio Stabile della Toscana e regia di Davide Venturini e Francesco Gandi. 5-10;
- 24 Febbraio 2013 “Le mille e una notte”, con Antionio Panzuto e regia di Alessandro Tognon. 5-10 anni;
- 3 marzo 2013 “Una giornata con Giulio Coniglio”, regia di Giorgio Scarammuzzino e portato sul palco dal Teatro dell'Archivolto.
Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 17:00, ad eccezione de “Le mille e una notte” che sarà rappresentata 2 volte (15:30 e 17:30).
Costo del biglietto € 6,50, Soci Coop Centro Italia € 6,00. Acquistabile il giorno dello spettacolo presso il teatro dalle ore 15:00. Oppure in prevendita il sabato precedente la rappresentazione dalle 10:00 alle 12:30 presso il botteghino del Brecht (ad eccezione de “I tre porcellini”).
Abbonamento all'intera stagione € 75,00, ad 8 spettacoli € 43,00. In vendita dal 3 al 6 Ottobre 2012 presso il teatro.
Per ulteriori informazioni su spettacoli, artisti, biglietti ed abbonamenti consultare il sito fontemaggiore.it.
Fabrizio Galeazzi