Descrizione
Giunge quest'anno alla sua 26esima edizione il Concorso Internazionale di Danza "Città di Spoleto", evento unico e momento fondamentale per la formazione di giovani danzatori e futuri artisti provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione si svolge a Spoleto dal 02 all'08 Aprile 2017, e conferma di anno in anno il suo successo proiettandosi come grande appuntamento internazionale legato al mondo della danza.
>> Organizza il tuo soggiorno a Spoleto, scopri i nostri consigli sui migliori hotel e agriturismi della città!
Sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni, la Direzione Artistica di Irina Kashkova e la presidenza onoraria di Alberto Testa, da sempre anima dell'evento, il Concorso Internazionale di Spoleto è divenuto un momento coreutico imperdibile al quale partecipano giovani danzatori provenienti da ogni parte del mondo.
Inoltre, la manifestazione è l’unico evento italiano a far parte dell’International Federation Ballet Competitions, ponendosi sicuramente tra le eccellenze mondiali. La Federazione infatti associa i migliori concorsi di danza nel mondo, sulla base delle capacità organizzative e delle qualità artistiche dei partecipanti.
Edizione dopo edizione, il concorso ha continuato a crescere facendosi sempre più interprete e divenendo portavoce delle esigenze della danza nel mondo. “Oggi, l’International Dance Competition è inserito nel calendario dei Grandi Eventi di Spoleto - spiegano gli organizzatori - è ormai un appuntamento fisso e vogliamo che continui ad esserlo. Noi ci siamo! Nonostante le problematicità organizzative tipiche della gestione di un evento internazionale e le difficoltà logistiche incontrate quest’anno a causa del terremoto, la manifestazione crede nella Città di Spoleto e non la abbandona - anzi, aggiungono - è a Spoleto che abbiamo deciso di organizzare anche altri importanti eventi legati al mondo della danza"
>> Ci sono tante offerte in scadenza per soggiornare in Umbria e a Spoleto, clicca qui per consultarle
Il Concorso Internazionale di Danza "Città di Spoleto" è aperta sia a giovani che studiano in scuole a fine non professionistico sia a studenti di Accademie, Enti Lirici e Scuole Professionali, divisi in 4 diverse categorie artistiche:
- Solisti Classica
- Solisti Moderna-Contemporanea
- Pas de Deux
- Composizione coreografica
Il concorso mette in palio numerose borse di studio per le più prestigiose accademie europee e un montepremi di 30.000 € per i nuovi talenti che sempre più spesso ottengono ruoli di prestigio nei corpi di ballo più importanti.
La giuria, di grande valore internazionale, è presieduta da Roberto Fascilla che vede al suo fianco: Valentina Koslova (Fondatrice IBCVK), Oleksei Bessmertny (Direttore Tanz Olimp Berlino), Sonya Meyer (Coordinatrice Dance Program al Codarts di Rotterdam) Steffi Scherzer (Direttore Artistico Zurigo Dance Academy) e Pompea Santoro (Direttore Artistico Eko Dance International Project e per 25 anni interprete principale di tutte le coreografie di Mats Ek).
Inoltre, il 6 e 7 Aprile, spazio all'Urban Dance del Concorso Internazionale di Danza Spoleto. La La sezione prevede le categorie Hip Hop New Style, Hip Hop Old School, House Dance, VideoDance, Experimental Hip Hop e una categoria open che concede ai partecipanti la libertà di presentare lavori che propongano un linguaggio stilistico e tecnico inerente alle danze urbane.
La giuria tecnica sarà composta da grandi professionisti del settore, quali: Omid Ighani, Dominique Lesdema, Marisa Ragazzo, Jlenia Rossi e FritzZamy, mentre la premiazione durante la serata di Gala di Sabato 8.
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale della manifestazione