Descrizione
Dal 3 all'11 marzo 2018 torna Expo Casa, il Salone Nazionale dell'Arredamento e dell'Edilizia che si svolge da oltre 35 anni a Bastia Umbra, presso il polo fieristico di Umbria Fiere. Con un percorso rinnovato in cui il visitatore si troverà immersi in “allestimenti esperienziali”, Expo Casa ci porterà oltre i confini stessi della casa.
Perchè la casa parla di noi, dei nostri gusti e della nostra personalità, coniugando il bello al funzionale ed adattandosi al meglio alle esigenze di chi la vive, con soluzioni adattabili ad ogni esigenza e ogni ambiente.
>> Vieni a visitare Expo Casa! Consulta ora le offerte dei migliori agriturismi di Bastia Umbra
Stand e novità di Expo Casa 2018
Anche quest'anno, la rassegna si conferma evento leader del Centro-Italia con oltre 500 stand espositivi dove è possibile trovare il meglio del living home! L'evento 2018 sarà in particolare incentrato sulla tematica del rinnovamento e degli spazi di relazione, seguendo lo slogan “Less Things More Links - per abitare dovunque e comunque”.
Expo Casa si riconferma inoltre green-friendly: si veste di verde e diventa un vero e proprio cantiere di idee ed innovazioni sostenibili, per costruire secondo natura e con un occhio di riguardo alle tecniche di nuova generazione.
Ben 10 padiglioni tematici, su circa 28.000 mq, tra i quali curiosare per soddisfare ogni esigenza e rendere unica e perfetta la nostra casa. Un'occasione unica per trovare il giusto complemento d'arredo per ogni spazio, o per scegliere i migliori materiali e infissi per la costruzione e il restyling delle nostre case.
Inoltre nell'area centrale dello spazio espositivo, denominata Piazza Tecla, si svolgeranno eventi ed incontri a tema. Expo Casa propone un ricco programma culturale molto stimolante, che vedrà la partecipazione di artisti, designer, case madri, operatori e professionisti del settore.
>> Unisci la visita a Expo Casa con una gita ad Assisi, ci sono tanti hotel e agriturismi dove soggiornare
Saloni Tematici di Expo Casa 2018
Ecco allora tutti i padiglioni a tema:
- Salone Fuoco, con impianti in funzione (riscaldamento, sistemi, caldaie, rivestimenti) per conoscere la tradizione del calore in tutte le sue forme;
- Salone Risparmio Energetico, l'efficienza e il risparmio in un percorso attraverso proposte costruttive e sistemi a consumi ridotti, tra termoidraulica e costruzioni sostenibili;
- Abitare il Verde, salone dedicato a chi ama il verde domestico, il giardinaggio, l'orticoltura hobbistica, ma anche a chi cerca nuove idee per arredare e impreziosire gli spazi verdi della propria casa, dal giardino al balcone, dall'orto al terrazzo;
- Salone Arredo Bagno, tutto il mondo degli accessori, dei rivestimenti e dell'edilizia del nuovo ambiente bagno (vasche, docce, sanitari, illuminazione, rubinetteria, colori, materiali, rivestimenti), con tante novità e idee originali;
- Salone Arredamento, tutto l'arredamento contemporaneo, moderno e di design con cucine, mobili, divani, aree living e notte, alla ricerca della soluzione più adatta per ogni ambiente;
- Salone Edilizia, una panoramica a 360° nel mondo dell'edilizia, degli infissi e dei camini, ma anche per trovare soluzioni e opportunità per l'outdoor, il terrazzo, la piscina e il wellness in casa; inoltre, un punto di riferimento per chi è alla ricerca di soluzioni per la sicurezza, attiva e passiva, della propria abitazione con: sistemi antiintrusione, videosorveglianza, domotica, serramenti di sicurezza, allarmi, antifurti, assicurazioni e molto altro ancora;
- Salone Artquake, spazio dedicato alla ricostruzione post-sisma e ai nuovi materiali edilizi (come il legno e la canapa), con varie installazioni artistico-architettoniche;
- Salone Casa & Disabilità, tecnologie e arredi dedicati ad abbattere le barriere architettoniche e garantire l'autonomia e la protezione adatta alle persone con disabilità;
- Salone Complementi, tutti i complementi d'arredo per arricchire la propria abitazione (decorazioni, oggettistica, casalinghi, tessile, illuminazione, artigianato artistico);
- Salone Vivere Dovunque, idee e soluzioni innovative per garantire l'abitabilità nei più vari contesti geografici e urbani, affinché ci si senta a casa propria ovunque.
>> Se hai deciso di partecipare alla più importante fiera espositiva dedicata ad arredamento e all'edilizia, contatta ora i migliori hotel nella zona di Bastia Umbra
Informazioni pratiche per Expo Casa
Umbriafiere, Bastia Umbra (Perugia) - Sede Espositiva
Orari
Ingresso giorni feriali 15:00 - 21:00
Ingresso Sabato & Domenica 10:00 - 21:00
Ingresso
A pagamento: Biglietto Intero € 8,00
Ingresso ridotto € 3,00 con coupon. E' possibile scaricare il proprio coupon direttamente nel sito ufficiale dell'evento, compilando l'apposito form, per poi stamparlo e presentarlo in biglietteria insieme al proprio documento d'identità.
Servizi interni all'area fieristica
Bar
Banca
Informazioni
Noleggio Allestimenti
Pronto Soccorso