Descrizione
Si terrà ad Orvieto (TR), dall'8 all'11 dicembre 2011, la seconda edizione (dopo quella "zero" dell'anno scorso) dell'Orvieto Food Festival, OFF #1: Orvieto nutre la mente.
Il Festival, nato dalla volontà di costruire un connubio tra nutrimento per il corpo e cibo per la mente, piacere della buona tavola e stimoli culturali, tradizione del buon vino e suggestioni per lo spirito, è cresciuto e si propone con un calendario ricchissimo di appuntamenti ed ospiti eccellenti.
Partenza del Festival giovedì 8 dicembre 2011 con il concerto jazz del Gegè Telesforo 5tet, dalle 21:30 presso la Sala Expo del Palazzo del Capitano del Popolo. Costo: € 15,00.
Il palato e la mente saranno nutriti attraverso 5 temi:
- OFFICINE CLANDESTINO, food, drink & live music. La Sala Expo del Palazzo del Capitano del Popolo nei 4 giorni del Festival proporrà, dalle ore 19:00 alle 01:00, un punto ristoro con aperitivi, stuzzichini e cocktail con accompagnamento musicale. In più, 3 concerti: quello già citato del Gegè Telesforo 5tet. Venerdì 9 dicembre dalle 23:00 il funky, blues and groove di Ezozo + Ballarano groovin' (ingresso libero). Sabato 10, di nuovo alle 23:00, Luis Y Miguel con Milonga de mis amores, costo € 10,00;
- TALK OFF, talk show, presentazioni, incontri, appuntamenti eccellenti. Il primo sarà venerdì 9 dicembre 2011 dalle ore 17:00 alla Sala Expo con Vladimir Luxuria Presenta "Eldorado" con Pino Strabioli. Tra gli altri, Luis Sepùlveda intervistato da Gianni Minà (sabato 10 dicembre ore 18:30 Sala dei 400), Fabio Volo che presenta il suo nuovo libro "Le prime luci del mattino" con Riccardo Campino (sabato 10 dicembre ore 21:00 Sala dei 400), Fausto Bertinotti (domenica 11 dicembre Sala Expo ore 17:00);
- CONVIVIA, a tavola con... Pensatori attorno ad una tavola degnamente bandita. Ad esempio, venerdì 9 dicembre dalle ore 20:30 al Ristorante La Rocca in località Ripesena saranno presenti Piergiorgio Odifreddi, Gianluca Foresi, Vladimir Luxuria, Pino Strabioli e Leo Sanfelice. € 40,00 (per il menù vi rimandiamo al programma .pdf);
- ITINERARI, Percorsi gastronomici nei ristoranti del centro storico. Saranno 5, da Il pranzo della Domenica alla Cucina della Tradizione: il Natale. E poi Speciale Maiale e Speciale Maiale 2, per finire con Pesce Fritto e Baccalà. Costo dei tour € 30,00 (menù e ristoranti aderenti nel programma).