Descrizione
Il centro storico di Narni, tra il Teatro Comunale, il chiostro di S. Francesco, la chiesa di San Domenico ed i giardini di San Bernardo, è pronto ad ospitare per il secondo anno consecutivo (fino al 2010 si svolgeva alla Rocca Albornoz, ndr) il Comic-Con (fiera-mostra-mercato del fumetto e dei cartoni animati, ndr) Narnia Fumetto. 8 e 9 Settembre 2012.
Alla 7ma Mostra Mercato del fumetto di Narni saranno presenti circa 40 autori, alcuni “mangaka”, tra i quali Dave Gibbons, disegnatore di una graphic novel di successo come “Watchmen”; Gabriele Dell'Otto, autore della locandina di Narnia Fumetto 2012 e disegnatore della miniserie “Secret War” (in Italia uscita come “Guerra Segreta”, su testi di Brian Michael Bendis), di Wolverine ed Avengers; Pino Rinaldi, primo autore Marvel italiano.
Ma saranno presenti anche editori, conferenze e presentazioni di anteprime. Senza dimenticare gli spazi per il Cosplay Contest (impersonificazione di un personaggio di un cartone-anime e/o di un fumetto-manga o di un film), per i giochi di ruolo e “combattimenti dal vivo”.
Dopo aver festeggiato i primi 25 anni di vita (e le prime 300 pubblicazioni) nella scorsa edizione, a Narnia Fumetto, grazie alla presenza dell'associazione Dylandogofili, torna l'indagatore dell'incubo Dylan Dog grazie ad una personale dedicata a Bruno Brindisi dal titolo: “22 anni di Craven Road”. L'autore sarà presente a Narni (inaugurazione mostra ore 11:00 Sabato 8 Settembre 2012, visitabile fino al 15 Settembre presso la sala del Teatro Comunale).
La più grande novità di quest'anno sarà la prima edizione del premio “Leone di Narnia Fumetto”, concorso dedicato al fumetto italiano con una formula mista: le 5 nomination per ognuna delle 6 categorie che saranno premiate (più 2 premi speciali assegnati dall'organizzazione) il 9 Settembre 2012 sono state scelte sul web dal pubblico. Gli “addetti ai lavori” hanno votato successivamente, potendo scegliere, appunto, soltanto tra i nominati via internet.
La mostra, in entrambe le giornate, osserverà i seguenti orari: 10:00 - 20:00. Prezzo del biglietto € 5,00, comprensivo, per i primi mille visitatori sia di Sabato che di Domenica, del numero 22 della serie MYTICO!.
Per ulteriori informazioni su prenotazioni, autori, stands, mappa della mostra-mercato ed iscrizioni al Cosplay Contest, vi rimandiamo al programma in allegato e/o al sito ufficiale narniafumetto.com.
Fabrizio Galeazzi