Descrizione
L’Umbria è la patria della gastronomia e del buon cibo, anche ad Agosto!
L’estate è anzi la stagione per eccellenza della buona tavola, con le cittadine e i borghi che si riempiono di cucine e tavolate a cielo aperto. L’Umbria è teatro di tantissimi eventi estivi e soprattutto di sagre, dedicate ai prodotti tradizionali più tipici del territorio e delle singole zone.
Anche i borghi più piccoli si animano e si adoperano per dare nuova vita alle proprie realtà locali, in uno spirito di cooperazione e armonia davvero significativo. Le sagre sono l’esempio perfetto di come le comunità si adoperino per costruire insieme qualcosa di bello per sé e per i visitatori.
Partecipa alle sagre gastronomiche in Umbria: potrai gustare le specialità più buone e particolari, ma anche respirare questa speciale atmosfera di festa e condivisione.
Segui i nostri consigli!
Ecco un elenco il più possibile esaustivo di tutte le Sagre Umbre del Mese di Agosto. Pronti a farsi venire l’acquolina in bocca?!
Sagra del Manfricolo
Avigliano Umbro (TR)
Dal 2 al 15 Agosto 2019
Tre imperdibili varietà di Manfricoli sono serviti durante l'Agosto Aviglianese nella taverna allestita per l'occasione: bianchi, rossi e alla "zozzona"! Serate danzanti, musica, teatro, spettacoli, intrattenimento e tantissimi eventi in programma, tra cui l'ormai nota "Mille e Una Notte", di cui attendiamo conferma della data
Sagra dell'Anguilla e del Gambero di Fiume
Beroide di Spoleto (PG)
Dal 2 all'11 Agosto 2019
Il piccolo borgo di Beroide presso Spoleto si prepara all'annuale appuntamento con la sagra locale che è giunta alla sua 32esima edizione. Serate danzanti, gare di briscola, eventi speciali e ovviamente la Taverna del Castello, con specialità a base di anguilla, gamberi di fiume e prodotti tipici locali.
Sagra della Ciriola Copparola
Coppe di Stroncone (TR)
In attesa date definitive 2019
Pasta fresca preparata con acqua e farina, lavorata e tagliata rigorosamente a mano: ecco a voi le ciriole, uno dei piatti più caratteristici della tradizione culinaria ternana. Venite a gustarle in questa sagra interamente dedicata a questa specialità, potrete provare le ciriole al tartufo, al pomodoro, alle verdure, alle 4P (pomodoro, pancetta, peperoncino, pecorino), il Tris di ciriola (tartufo, 4P, verdure) e... ogni sera uno speciale condimento a sorpresa!
Sagra della Torta al Testo "Cotta sotto la Cenere"
St Egidio (PG)
Dal 2 all'11 Agosto 2019
Un ricco programma e tante iniziative per questa sagra, tra le più partecipate di tutta l'Umbria. Tanti prodotti gastronomici rigorosamente a "km zero" e il piatto per eccellenza: la torta al testo tipica della tradizione perugina, cotta sul testo rovente e ricoperta poi dalla cenere per renderla croccante e darle quel suo tipico sapore unico. Da provare!
Sagra della Rievocazione della Cotta del Carbone Vegetale
Pomonte (PG)
Dal 9 al 18 Agosto 2019
Una festa tradizione in un borgo incantevole, dove degustare gli ottimi prodotti tipici del territorio e gli speciali piatti del giorno... E inoltre, musica, intrattenimento, gara di dolci, la particolare rievocazione della cotta carbone e il grande spettacolo pirotecnico della serata di Ferragosto!
Sagra dello Spaghetto
Casacastalda (PG)
Dall'8 al 17 Agosto 2019
Il piccolo borgo attira buongustai da tutta la regione per l'annuale sagra dello spaghetto e dei prodotti tipici locali. Serate danzanti, intrattenimento e grande anteprima nella notte del 10 Agosto con la Fiera notturna di San Lorenzo per le vie del centro storico.
Sagra della Rana Fritta
Quadrelli (TR)
Dal 6 al 15 Agosto 2019
Al Ferragosto a Quadrelli si unisce la caratteristica "Taverna della Rana", dove degustare piatti tipici della tradizione locale tra cui le speciali rane fritte! Spettacoli, mostre, folklore, teatro in dialetto, balli in piazza e molto altro nelle serate di festa, che si concluderanno con lo spettacolo pirotecnico del 15 Agosto!
Sagra della Fojata e dell'Attorta
Sellano (PG)
Dall'8 al 14 Agosto 2019
La "Fojata", ricetta umbra dalle origini antichissime, è una torta salata con un sottilissimo involucro di pasta farcita con bietole, spinaci, cicoria e verdure varie, pecorino grattugiato e a uova. Con il termine "Attorta" si indica invece il dolce composto da pasta sfoglia ripiena di miele e frutta secca arrotolata su se' stessa in forma di spirale. Questi e tanti altri i piatti da gustare nella 15esima edizione di questa speciale sagra, dedicata ai prodotti più tipici della Valnerina.
Sagra del Fungo Porcino
Pianello (PG)
dal 9 al 18 Agosto 2019
Il borgo di Pianello si prepara ad ospitare la tradizionale festa locale e la taverna con cucina tipica locale e tantissimi piatti a base di funghi, dagli antipasti ai contorni. E inoltre musica, pesca di beneficenza, spazi verdi per i bambini.
Rassegna degli Antichi Sapori
Rivotorto (PG)
Dal 16 al 25 Agosto 2019
La Rassegna degli Antichi Sapori si ripronone di far riscoprire i sapori e le tradizioni più autentiche della regione, nella cornice del piccolo borgo di Rivotorto di Assisi. Tutti i piatti serviti sono infatti rigorosamente fatti a mano e cucinati sul momento: la pasta fatta in casa ed i tipici strangozzi, il pane casereccio e la torta al testo, gli arrosti allo spiedo e i dolci tradizionali. Oltre ai piatti che assicurano sapori e profumi del passato, contribuiscono all'atmosfera autentica anche la grande struttura in legno di circa 800 mq e gli allestimenti con piatti di coccio e posate in acciaio.
Sagra dell'Agnello
Villanova di Marsciano (PG)
In attesa date definitive 2019
Appuntamento con la 31esima edizione della Sagra dell'Agnello e dei Prodotti Tipici umbri (già sagra della macedonia). L'evento è dedicata alla prelibata carne di agnello, cotta ad arte, e alla migliore gastronomia umbra, accompagnata dalle rinfrescanti macedonie a base di pesche, albicocche, prugne, susine, cocomeri e meloni... ideali per far fronte al caldo estivo! Inoltre musica, serate danzanti e intrattenimento per grandi e piccoli!
Sagra dell'Anatra
Montecastrilli (TR)
Dal 14 al 23 Agosto 2019
"Sotto le Stelle di Montecastrilli" è l'evento estivo locale dedicato all'anatra, prodotto tipico del territorio: pappardelle al sugo d'anatra, anatra arrosto con patate o alla casareccia, e tante altre specialità tutte da gustare! In programma musica, serate danzanti, intrattenimento e Spazio Baby per i più piccoli.
Sagra della Lumaca
Cantalupo di Bevagna (PG)
Dal 17 al 26 Agosto 2019
La sagra della Lumaca di Cantalupo di Bevagna è una manifestazione culinaria molto conosciuta e apprezzata, all'insegna della tradizione, della semplicità e del gusto. La sagra è alla sua XXXV edizione e propone come sempre piatti tipici a base di lumache e prodotti del territorio, con ricette tipiche della tradizione contadina del territorio. Il menu della sagra richiama ogni anno centinaia di buongustai, con i suoi gustosissimi piatti a base di lumache sempre preparati come da tradizione. Il gustoso piatto è riproposto con lo stesso metodo di cottura del passato, quando i contadini durante la potatura raccoglievano le lumache e le cuocevano con semplicità sui carboni ardenti.
Sagra del Cinghiale
Guardea (TR)
Dal 16 al 18 Agosto 2019 e dal 22 al 25 Agosto 2019
Torna a Guardea la 23esima edizione della sagra del cinghiale, tra serate danzanti e buon mangiare!
Sagra del Gambero e del Pesce del Lago Trasimeno
San Savino (PG)
Dal 16 al 25 Agosto 2019
L'incantevole borgo di San Savino, sulle colline che coronano le acque del Lago Trasimeno, si anima per la 33esima edizione di questa sagra a base di prodotto tipici del territorio e deliziosi piatti di pesce di lago.
Sagra degli Strozzapreti
Gabelletta - Terni (TR)
Dal 23 Agosto al 1 Settembre 2019
Alle porte di Terni e della Valnerina, una manifestazione dedicata ai prodotti tipici e ai gustosi strozzapreti in diverse varianti. E ogni sera, musica danzante!
Sagra della Scartocciatura
San Martino in Campo (PG)
Dal 23 Agosto al 1 Settembre 2019
In aggiornamento
Sagra delle carni spoletine e delle Frittelle
Baiano di Spoleto (PG)
Dal 23 Agosto al 1 Settembre 2019
in aggiornamento
Sagre in aggiornamento!