Descrizione
Spello, la romana Hispellum, famosa per il suo olio extra vergine d'oliva nonché uno de "I Borghi più belli d'Italia", dal 25 Maggio al 2 Giugno 2013 tornerà ad ospitare ancora una volta le sue famosissime Infiorate, i tappeti floreali raffiguranti motivi sacri che riempiono le strade del piccolo borgo nel giorno della processione del Corpus Domini.
Si parte sabato 25 Maggio, ore 11:00, e domenica 26 Maggio 2013, Piazza della Repubblica, con Torte in Fiore - Flower Cake Design. Apertura del Museo delle Infiorate ed inaugurazione della mostra-concorso (e premiazione, ndr) Torte in fiore - Flower Cake Design 2013, 7a edizione. E poi Corsi di cake design a tema floreale per adulti e bambini ed apertura della Taverna degli Infioratori, dalle 20:00 in entrambe le serate e con menù a base di fiori.
Per ulteriori informazioni controllate il .pdf allegato.
La Taverna sarà aperta, sempre a cena, anche il 29 e 30 Maggio ed, ovviamente, l'1 e 2 Giugno 2013, le "vere" Infiorate di Spello 2013:
sabato 1 Giugno 2013 dalle ore 11:00, Giardini Pubblici, 8a edizione della Mostra Mercato di Florovivaismo "Spello in Fiore";
dalle 16:00, sempre sabato, gli infioratori si metteranno all'opera per le stradine del centro storico. Termine ultimo per la realizzazione delle Infiorate le 08:00 di domenica 2 Giugno 2013;
mentre gli artisti daranno il massimo, la notte bianca "La Notte dei Fiori" con musica, mostre, negozi e bar aperti, e visite guidate in notturna ai siti d'arte della città e dei quadri e tappeti floreali;
dalle ore 10:00 del 2 Giugno Santa Messa e processione del Corpus Domini, Chiesa di Santa Maria Maggiore;
alle ore 18:30 premiazione concorso Infiorate 2013.
Inoltre, oltre a musica dal vivo, spettacoli e conferenze, 24esimo Concorso Nazionale di Arte Fotografica "Trofeo Infiorate 2013", riservato agli scatti effettuati nelle 2 giornate della realizzazione dei quadri floreali.
Per iscriversi al Concorso e per ulteriori informazioni sulla kermesse vi rimandiamo al sito infioratespello.it.
Fabrizio Galeazzi