Descrizione
Il Castello di Campi alto si trova nella frazione Campi, compresa nel comune di Norcia (PG). Tipicamente medioevale e perfettamente conservato, sorge in cima ad una delle vallate più spettacolari del Parco dei Monti Sibillini.
Un luogo così suggestivo e fantastico ospiterà, dal 3 al 5 Agosto 2012, la prima edizione de "Il Castello del Gusto". Una rievocazione medievale ed un fine settimana all'insegna della storia, del sapere, dei sapori e della cultura.
A Il Castello del Gusto 2012 potrete trovare spazi dove degustare i prodotti tipici e taverne all'interno di cantine private; convegni sulla storia e sul patrimonio artistico ed architettonico locale; visite guidate e dimostrazioni di antichi mestieri, come il casaro ed il norcino; mostre; rievocazioni e corteo storico in costume medievale; giochi tradizionali.
Programma Il Castello del Gusto 2012, 1a edizione
Venerdì 03 Agosto
Ore 16,00: Inaugurazione con Corteo Storico presso la Piazza di Campi Alto alla presenza delle Autorità. Apertura Cantine espositive e mostre.
Ore 17,30: Convegno di presentazione presso la chiesa della Madonna di Piazza: “Potenzialità dell'enogastronomia locale per lo sviluppo turistico della Valle del Campiano”.
Ore 19,00: Apertura Taverne con degustazione di prodotti tipici.
Ore 22,00: “Note nel borgo” Momento musicale con Temi e Alex.
Sabato 04 Agosto
Ore 09,00: Apertura Cantine espositive e mostre.
Ore 10,30: Visite guidate alle chiese del Borgo. Info e prenotazioni: Daniela 334 7858859 Ilaria 334 7541221
Ore 11,00: Dimostrazione dei vecchi mestieri: “Il Norcino e la lavorazione del maiale” Sala del Consiglio.
Ore 12,00: Apertura Taverne con degustazione di prodotti tipici.
Ore 16,00: Visite guidate alle chiese del Borgo. Info e prenotazioni: Daniela 334 7858859 Ilaria 334 7541221
Ore 17,00: Intrattenimento per i più piccoli con “ Magic GBT” il Fantamagicomico
Ore 17,00: Dimostrazione dei vecchi mestieri: “La lavorazione del formaggio” Sala del Consiglio.
Ore 19,00: Concerto musica classica con gli “Ama Trio” presso la Chiesa S. Andrea
Ore 19,00: Apertura Taverne con degustazione di prodotti tipici.
Ore 21,00: Spettacolo giochi di prestigio con “Magic GBT” a seguire spettacolo comico musicale “La vera storia dell'Ama Trio”
Ore 23,30: “Dal Castello alle stelle...” Osservazioni astronomiche in collaborazione con la Cooperativa Monte Patino presso Madonna delle Grazie.
Domenica 05 Agosto
Ore 09,00: Apertura cantine espositive e mostre
Ore 09,30: Visite guidate alle chiese del Borgo.
Info e prenotazioni: Daniela 334 7858859 Ilaria 334 7541221
Ore 10,30: Partenza processione dal portico della chiesa di S. Andrea Campane a festa
Ore 11,00: S. Messa nella chiesa Madonna delle Grazie.
Ore 12,00: Apertura Taverne con degustazione di prodotti tipici.
Ore 15,00: Intrattenimento per i più piccoli: “Giochi Tradizionali” in collaborazione con l' Asd Proloco Campi e la Figest.
Ore 16,30: Incontro: “La chiesa di S. Salvatore di Campi: un prezioso Bene Culturale da conoscere per favorirne la tutela” presso la Chiesa Madonna di Piazza
Ore 18,00: Concerto della Corale del Duomo di Spoleto presso la chiesa di S. Andrea
Ore 19,00: Apertura Taverne con degustazione di prodotti tipici.
0re 22,00: Chiusura manifestazione
Mostre Permanenti:
Visita presso giardino dell' istruttore di Bonsai Cetorelli Aldo
Mostra fotografica “Le nostre radici” di Massei Franco
Mostra della Civiltà Contadina
È previsto servizio navetta gratuito.
Per i più piccoli il simpatico “Asino bus”.