Descrizione
25 - 28 Settembre 2014...ecco le date dell'edizione annuale di I Primi d'Italia, il festival per Tutti i gusti, che ci regala come di consuetudine anche quest'anno, 4 intere giornate tra gusto, salute e creatività.
Cuore dell'evento materie prime rigorosamente Made in Italy e di altissima qualità, lavorate e trasformate in infinite, creative ricette e condimenti tutti da gustare, simbolo dell'eccellente tradizione culinaria italiana.
26 le location nel centro storico di Foligno destinate ad ospitare il festival: palazzi storici, chiostri, piazze e taverne...
Innumerevoli e continuativi gli appuntamenti:
Corsi &Percorsi, laboratori di cucina aperti al pubblico che svelano i segreti per la preparazione della pasta fatta in casa, dalla cottura ai particolari del condimento;
Novità dell'edizione 2014 la gara agonistica di 20 Km, la prima mezza maratona dei Primi d'Italia dal titolo...”Corri, ammira e degusta”;
Confermate ovviamente le attività destinate ai più piccoli con I Primi d'Italia Junior, il microevento per bambini che ha l'obiettivo di avvicinare i bambini al divertente mondo della cucina, educandoli sull'importanza delle scelte alimentari e facendo assoparare loro piatti nuovi, genuini e gustosi, magari fatti proprio dalle loro mani!
Per gli intolleranti alimentari torna poi il GlutenFree;
e ancora mostre mercato, il Villaggio del Gusto;
l'innovativa area social...Facebook, Twitter, Youtube, I Primi d'Italia App: il festival dedica e riserva una location interamente all'area social con Food Experience 3.0, Foodblogger, Contest vari per gli appassionati, la sezione di “Di che Pasta sei” che regala i migliori scatti enogastronomici...e la social novità del 2014, Caccia al Gusto, la prima caccia digitale e interattiva con tecnologia Apple i-bacon: chi accumula più punti, vince!