Descrizione
Nei week-end compresi tra il 1° e il 30 novembre 2014, si terrà in Umbria la manifestazione Frantoi Aperti 2014, dedicata alla degustazione dell'olio extravergine di oliva e dei prodotti agroalimentari nei borghi più suggestivi umbri.
Organizzata dalla Comunità Montana Monti Martani Serano e Subasio, con la collaborazione della Strada dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria, la manifestazione vedrà tanti comuni e frantoi aderire a questa iniziativa che ha come protagonista l’Olio proveniente delle cinque prestigiose zone dell’Umbria: Colli del Trasimeno, Colli Orvietani, Colli Amerini, Colli di Assisi e di Spoleto e DOP Colli Martani ed gli annessi prodotti agroalimentari di alta qualità.
Tante le iniziative che valorizzeranno l’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria: sono infatti in programma delle visite guidate gratuite alle città aderenti, concerti e giochi tradizionali nelle piazze sia per i bambini che per gli adulti, con giochi in legno e materiale di riciclo. Troveranno spazio anche le scuole di cucina, si potrà prendere parte alla raccolta delle olive o a lezioni nelle fattorie didattiche, sarà possibile fare trekking tra gli ulivi o passeggiate a cavallo, infine i concerti di quest'anno saranno rigorosamente di musica popolare/tradizionale Umbra.
>> Ci sono offerte in scadenza in Umbria! Clicca e consultale subito.
Per merito della collaborazione del Movimento del Turismo del Vino Umbria, organizzatore di Cantine Aperte, in diversi frantoi, sarà possibile assaporare vini umbri, mentre, grazie alla collaborazione con il Consorzio di Tutela della Lenticchia di Castelluccio di Norcia IGP, in tutte quelle piazze dei comuni che aderiscono a Frantoi Aperti, sarà possibile degustare la Lenticchia di Castelluccio IGP.
Frantoi Aperti è anche incentrato all'apertura di luoghi speciali: verranno proposti, infatti, percorsi tematici legati alla gastronomia, agli ulivi millenari, ai castelli medievali, alle chiese romaniche, alle abbazie e ai palazzi signorili.
Troverete qui quella meta tanto ricercata per vivere un week end d’autunno decisamente unico, incentrato sulle tradizioni contadine di un tempo che caratterizzano l'identità Umbra.
Per il dettaglio delle cantine coinvolte e il programma completo visitare il sito ufficiale dell'evento www.frantoiaperti.net