Descrizione
Giunge alla sua 14a edizione Frantoi Aperti, la manifestazione che si snoda lungo la Strada dell'Olio Dop Umbria. A partire dal 29 Ottobre 2011, e per 7 weekend (ultimi appuntamenti tra l'8 e l'11 Dicembre) "da leccarsi le dita", 10 comuni e frazioni (Trevi, Giano dell'Umbria, Isola Polvese, Spoleto, Assisi, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Valtopina, Gualdo Cattaneo e Spello, tutti in provincia di Perugia) e 31 frantoi (anche nella provincia di Terni, ndr) organizzeranno visite guidate alle macine, degustazioni, eventi culturali come musica e teatro. Tutti appuntamenti con un unico comun denominatore: l'olio extravergine di oliva Dop Umbria, una delle "eccellenze" del "cuore verde d'Italia".
Come già anticipato, si partirà dal weekend 29 Ottobre - 1° Novembre 2011, con 4 appuntamenti:
- Trevi - FestivOl 5, tra olio, arte, musica e papille - 29 e 30 Ottobre;
- Giano dell'Umbria - La Mangiaunta (pdf 456 kb) - 29 e 30 Ottobre;
- Isola Polvese - I prodotti d'autunno incontrano l'olio nuovo;
- Spoleto - "Frantoi Aperti a Spoleto".
5 - 6 Novembre 2011:
- Assisi - Profumi e sapori d'autunno, bruschetta in piazza;
- Campello sul Clitunno - Festa dei Frantoi;
- Castel Ritaldi - Frantotipico;
- Spoleto - "Frantoi Aperti a Spoleto".
12 - 13 Novembre 2011:
- Spoleto - "Frantoi Aperti a Spoleto".
19 - 20 Novembre 2011:
- Valtopina - 31a Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Valtopina;
- Gualdo Cattaneo - Sapere di Pane, sapore di Olio, bianco e verde tra i castelli;
- Spoleto - "Frantoi Aperti a Spoleto".
26 - 27 Novembre 2011:
- Valtopina - 31a Mostra Mercato Nazionale del Tartufo di Valtopina;
- Giano dell'Umbria - Le vie dell'Olio, Festa della Frasca;
- Spoleto - "Frantoi Aperti a Spoleto".
3 - 4 Dicembre 2011:
- Spoleto - "Frantoi Aperti a Spoleto".
8 - 11 Dicembre 2011:
- Spello - L'Oro di Spello e 50a festa dell'Olivo e sagra della bruschetta;
- Spoleto - "Frantoi Aperti a Spoleto".
Inoltre, in ognuno dei 7 weekend di Frantoi Aperti 2011, nei frantoi aderenti ci saranno delle gustose iniziative. Per scoprire quali ed avere ulteriori informazioni sul programma, i frantoi, gli eventi collaterali e le degustazioni, vi rimandiamo al sito internet ufficiale.