Descrizione
Vallo di Nera, borgo fortificato medievale in cima ad una collina della Valnerina, ogni anno ospita Fior di Cacio: Profumi e Sapori d'Umbria, kermesse dedicata al formaggio ed a tutte le produzioni casearie, particolarmente numerose ed "eccellenti" come la ricotta salata stagionata, della zona sud-orientale del Cuore Verde d'Italia.
Fior di Cacio 2013 si svolgerà sabato 8 e domenica 9 Giugno tra degustazioni ed esposizione di varie tipologie di "cacio" nelle cantine del paese, abbinati ad altre pietanze e/o prodotti tipici. Ma la manifestazione sarà un vero e proprio viaggio nel tempo alla riscoperta del folclore, delle tradizioni e della vita dei "casari", grazie anche a visite guidate dei sentieri della transumanza fino ai pascoli d'altura delle montagne circostanti il territorio di Vallo di Nera. Ed a convegni, dimostrazioni, corsi e concorsi sul pianeta formaggio e sulla sua lavorazione.
Inoltre mostre, visite guidate ai monumenti del borgo, stornellatori ed artisti per le vie e spettacoli per bambini.
Senza dimenticare "La disfida del Ruzzolone" del 9 Giugno 2013, ore 17:30 circa. Il Ruzzolone è un tradizionale gioco legato ai sentieri della transumanza (veniva usato anche per lavare le offese, ndr) che una volta si effettuava con le ruzziche, o ruzzole (forme), stagionate di pecorino. Oggi il ruzzolone è un disco in legno duro con diametro variabile in funzione del regolamento adottato, solitamente da 26 cm. Si può giocare in singolo od a squadre, ed entro un percorso prestabilito, senza uscirne fuori, si deve lanciare la "forma", attraverso un nastro, il più lontano possibile.
Per ulteriori informazioni lavalnerina.it.
Fabrizio Galeazzi