Descrizione
Trevi, uno de I Borghi più belli d'Italia, famoso per il suo sedano nero, è anche il capofila della Strada dell'Olio Dop Umbria. Ed in concomitanza con il primo week end di Frantoi Aperti 2012 ospiterà la 6a edizione di Festivol: Trevi tra olio, arte, musica e papille!
Due giorni, 3 e 4 Novembre 2012, dedicati alla prima spremitura ed al nuovo olio extra vergine di oliva Dop Umbria con degustazioni, visite ai frantoi, bruschette in piazza. E poi tanti eventi collaterali come musica per le vie, mercatino delle pulci, trekking urbano e naturalistico, quest'ultimo con tanto di castagnata nel castagneto di Manciano, visite guidate, gare di cani da tartufo.
Ovviamente la “parte del leone” a Festivol 2012 spetterà alla Mostra Mercato, che si può dividere in 3 sezioni:
- a Villa Fabri, in entrambi i giorni dalle 10:00 alle 19:00, la Mostra Mercato di olio extravergine di oliva Dop Umbria delle colline di Trevi (Villa Fabri ospiterà anche le degustazioni, insieme ad accompagnamenti musicali, non solo dell'olio ma anche dei vini e Presìdi Slow Food umbri e delle regioni ospiti);
- a Piazza Mazzini, dalle 09:00 alle 19:00, Mercatino del Contadino, mostra, esposizione e vendita di prodotti del territorio;
- nel Loggiato di Piazza Mazzini, stesso orario, Mostra Mercato dei Presìdi Slow Food dell’Umbria e delle regioni ospiti.
A proposito dei Presìdi... Nei ristoranti aderenti di Trevi (ore 13:00 e 20:30) potrete trovare i “Ristori dei Presìdi”, menu e variazioni gastronomiche particolarissime a base dei Presìdi Slow Food presenti. New entry di questa edizione: la Liguria.
In allegato il programma. Per ulteriori informazioni sulla manifestazione vi rimandiamo al sito festivol.it.
Fabrizio Galeazzi