Descrizione
Il Monte Cucco, 1.566 m di altezza, si trova nella zona nord-orientale dell'Umbria, al confine con le Marche. Compreso all'interno dell'omonimo Parco Naturale Regionale, è situato tra i comuni di Fossato di Vico, Costacciaro, Sigillo e Scheggia e Pascelupo (PG).
L'azione dell'acqua nei secoli ha inciso la roccia del Monte, di origine calcarea, ed ha permesso la formazione della Grotta di Monte Cucco: 30 chilometri di gallerie ed una profondità massima di 929 metri la rendono uno dei sistemi ipogei più importanti e studiati d'Europa. Di questi 30 chilometri, 800 metri son di percorso sotterraneo accessibili a tutti, organizzato in itinerari che uniscono trekking e speleologia.
E per il 2012 il nuovo ciclo di escursioni ha preso il via dal 1° Maggio, per concludersi il 30 Novembre 2012. Titolo di quest'anno: Al centro della terra - Viaggio alla scoperta del percorso escursionista nella Grotta di Monte Cucco.
Novità principali il Percorso Avventura, durata 5/6 ore, tragitto dedicato alla scoperta dei tratti più nascosti e più 'tecnici' della Grotta, con annessa visita alla Galleria delle Colonne; 'Speciale Ragazzi', escursioni per ragazzi di età compresa tra i 15 ed i 18 anni (tutti i venerdì di Giugno, Luglio ed Agosto). Confermatissime invece l'escursione classica (prenotazione obbligatoria), la Traversata (prenotazione obbligatoria), il Percorso Scoperta (prenotazione facoltativa) e l'escursione 'Notturna' (nei giorni di luna piena, prenotazione obbligatoria).
Per ulteriori informazioni sui percorsi e per prenotazioni, vi rimandiamo al .pdf allegato in fondo all'articolo ed ai due siti indicati nella zona “Dettagli Evento” (in alto prima dell'articolo, ndr).
Fabrizio Galeazzi