Descrizione
Dal 25 Aprile 2013 prenderà il via la nuova edizione, la 34esima, della Discesa Internazionale del Tevere - In Canoa sul Tevere da Città di Castello a Roma tramite percorsi guidati. L'ultima tappa, quella della Capitale, è prevista per il 1° Maggio 2013.
La kermesse coniuga natura, sport ed outdoor, attraversando la valle fluviale ed alcuni dei più bei scorci di Umbria e Lazio, con turismo, storia, cultura ed arte, visitando importanti e suggestivi luoghi e siti archeologici, come ad esempio il municipio romano di Otriculum. Ed è aperta a tutti vista anche la possibilità di noleggiare l’attrezzatura e la presenza di corsi di introduzione alla canoa per principianti.
La novità che balza agli occhi della DIT2013 è che sarà possibile farla anche a piedi, grazie alla 1a Cammina sul Tevere, e per alcuni percorsi, sempre guidati, in bici.
La Discesa consta di 7 tappe, in 7 giorni, da 20 chilometri circa ciascuna, anticipate da 2 "pre-discese":
domenica 21 Aprile 2013 pre-discesa sul fiume Aniene, da Lunghezza a Montesacro (Roma);
mercoledì 24 Aprile 2013 pre-discesa da Sansepolcro a Città di Castello;
giovedì 25 Aprile 2013 1a tappa, Città di Castello - Umbertide;
- venerdì 26 Aprile 2013 Umbertide - Pretola (Perugia);
sabato 27 Aprile 2013 Pretola - Sant'Angelo di Celle (Deruta);
domenica 28 Aprile 2013 Pontecuti (Todi) - Lago di Corbara;
lunedì 29 Aprile 2013 Attigliano - Otricoli;
martedì 30 Aprile 2013 Civita Castellana - Nazzano;
mercoledì 1° Maggio 2013 ultima tappa, Roma, da Castel Giubileo a San Pietro.
Diverse e numerose le possibilità di pernottamento. Lungo il fiume con tende. In camper. Nelle palestre. In agriturismo e B&B. Le cene invece saranno in comune, ed organizzate dalle associazioni locali.
In allegato il programma della DIT2013, con tutti i recapiti telefonici.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni consultare discesadeltevere.org e/o discesateverecanoa2013.blogspot.it/, Mail scrivi@discesadeltevere.org, Tel. (+39) 347 2439715.
Fabrizio Galeazzi