Descrizione
Tra le rievocazioni storiche di cui l'Umbria è ricca una delle più sentite è certamente la Corsa all'Anello di Narni, evento che coinvolge l'intera cittadinanza e che richiama spettatori da tutto il centro Italia e non solo.
Fedele alle sue tradizioni, anche quest’anno, dal 23 aprile al 10 maggio, Narni ritornerà al 1371: fiaccole e bandiere coloreranno strade e piazze, le vie si riempiranno di suoni; nuovi e antichi ospiti animeranno forni e taverne intenti a cogliere invitanti profumi e sapori; cortei e gare faranno rivivere le antiche competizioni tra i 3 Terzieri: Mezule, Fra Porta e Santa Maria.
>> Ci sono offerte in scadenza! Clicca e consulta la lista dei migliori hotel nella zona di Narni!
Non esiste appuntamento più importante per i narnesi che per tutto l’anno aspettano questo momento per vestirsi a festa e celebrare il santo patrono, San Giovenale, primo vescovo della città.
Il torneo è una gara di destrezza in cui i cavalieri, armati di una lunga asta, devono infilare il bersaglio: l’anello d’argento che per un anno intero rappresenterà il terziere vittorioso. Il cavaliere vincitore lo porterà nel suo rione, dove resterà esposto fino al torneo successivo.
Al di là della sfida e del suo significato simbolico, la Corsa all’Anello è un'imperdibile occasione per visitare Narni in un momento particolarmente suggestivo. L’aria di festa di cui si gode in questo ambiente medioevale perfettamente ricostruito vi farà vivere la città in maniera unica, portandovi indietro nel tempo... e per completare l’atmosfera saranno aperte tutti i giorni le TABERNE, dove poter gustare piatti della tradizione locale all’interno di vere e proprie taverne allestite come in epoca medioevale.
Per il programma completo della Corsa all'Anello di Narni clicca qui