Descrizione
A Castiglione del Lago, sulle rive del Lago Trasimeno, tra il centro storico ed all'interno del relativo Parco Regionale, precisamente nella zona dell'ex aeroporto oggi aviosuperficie 'Eleuteri', i primi di Maggio di ogni anno, fin dal 1982, sono riservati a Coloriamo i Cieli - Incontro Internazionale di Aquiloni e Mongolfiere. Dal 1° al 5 Maggio 2013.
Tra natura, relax e/od attività all'aria aperta, i protagonisti indiscussi della 22esima edizione della kermesse (dal 2011 "Patrimonio d’Italia per la Tradizione", ndr) saranno gli aquiloni:
- che voleranno (sia in modo libero che con esibizioni e gare di aquiloni da trazione, area powerkite) dalle ore 10:00 alle 19:00;
- con una "Mostra mercato degli aquiloni, del giocattolo educativo e delle attrezzature per il tempo libero";
- esposizione a loro dedicata dal titolo "Il pensiero che vola... gli aquiloni di Dario Trabalza", fin dal 30 Marzo, a Palazzo della Corgna. Visitabile fino al 5 Maggio, 9:30-19:30.
Per gli amanti della mongolfiera, possibilità di volo libero (dietro prenotazione, vedi il programma allegato in fondo).
Ma Coloriamo i Cieli 2013 sarà molto di più di un semplice Incontro: tematiche ambientali ed il raccontare il Trasimeno attraverso concerti, convegni ed enogastronomia; itinerari a cavallo, trekking e naturalistici; letture, laboratori didattici e linguistici (inglese e spagnolo), giochi ed escursioni per grandi e piccini.
Da sottolineare tra questi eventi collaterali i Giovani Pianisti Thailandesi in concerto, 1° Maggio ore 21:00 Palazzo della Corgna. "Voliamo con i Libri", piccola Fiera dell'Editoria Ambientale e per Ragazzi, dalle 10:00 alle 19:00. Tra i convegni, Sala Convegni, il 3 Maggio 2013 dalle 17:00 presentazione del progetto di allestimento dell'Acquario, elaborata da un comitato scientifico, presieduto dalla scuola universitaria di Antropologia di Castiglione del Lago; dalle ore 10:00 di sabato 4 Marzo 2013 presentazione progetto QR CODE "La Città del Lago". Con immediata dimostrazione tanto che, dalle 11:30, Palazzo della Corgna, i possessori di tablet e smartphone potranno fare una visita guidata del centro storico attraverso i codici a barre bidimensionali. Dicevamo dell'enogastronomia. Per tutta la durata della manifestazione, 10:00-19:00, Qualità Trasimeno, stand di vendita e degustazione di prodotti tipici.
Dépliant/programma in allegato. Per ulteriori informazioni coloriamoicieli.com, Mail info@coloriamoicieli.com, Tel. (+39) 075 9652484, Fax (+39) 075 9652763.
Fabrizio Galeazzi